Prenota la visita al castello
Acquista online i biglietti per la visita al Castello, la prenotazione è obbligatoria
e i posti sono limitati. AGGIORNAMENTO Gennaio : POSTI IN ESAURIMENTO
Quando: da sabato 12 novembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023
Dove: Grazzano Visconti
Ingresso: accesso gratuito (alcune delle attrazioni potrebbero essere a pagamento)

Dopo il successo della scorsa edizione, tornano i Mercatini a Grazzano Visconti, l’appuntamento più atteso di tutto l’inverno. L’evento, infatti, attira ogni anno migliaia di visitatori da tutti i Colli Piacentini, dal resto dell’Emilia Romagna e da Lombardia, Liguria e Piemonte.
Non perdetevi quindi l’opportunità di vivere il borgo di Grazzano Visconti avvolto nell’atmosfera magica del Natale, che sarà in grado di incantare le persone di tutte le età.
Mercatini a Grazzano Visconti – Natale 2022/2023 – Il programma completo

Quest’anno i mercatini di Grazzano Visconti verranno inaugurati sabato 12 novembre. A partire da questa data tutto il centro storico del borgo verrà addobbato con luci, ghirlande e alberi di Natale.
Oltre a ciò saranno presenti circa 80 bancarelle tra articoli di artigianato, stand gastronomici e angoli dedicati alla degustazione di vini, birra e vin brûlé. Non mancheranno neanche la pista di pattinaggio allestita nel centro del borgo, il villaggio di Babbo Natale e il luna park con la ruota panoramica.
Le attrazioni previste

I Mercatini di Grazzano Visconti sono un’ottima occasione fare shopping per i regali, passeggiando fra le numerose bancarelle. Qui potrete acquistare prodotti fatti a mano dagli artigiani del borgo e souvenir enogastronomici.
Oltre al mercatino troverete anche una serie di divertenti attrazioni pensate per tutti. I più piccoli potranno divertirsi sul Bruco Mela o visitando la Casa di Babbo Natale, al quale potranno consegnare le proprie letterine.
Tutti i giorni sono poi previsti spettacoli di intrattenimento per le vie del borgo, con artisti di strada, musica, cori gospel. Non mancano infine le esposizioni dei presepi, la sfilata di Babbo Natale, i laboratori e alcune attività pensate appositamente per i bambini.
Vi segnaliamo inoltre che per l’occasione i musei di Grazzano Visconti saranno sempre aperti. Potrete quindi approfittare della visita ai mercatini per accedere al Castello, al Museo delle Cere e al Museo delle Torture. Per maggiori informazioni sulle esposizioni e sui prezzi dei biglietti, vi consigliamo di visitare la pagina dedicata al borgo di Grazzano Visconti.
Giorni, orari e accesso
I mercatini di Grazzano Visconti saranno aperti da sabato 12 novembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023. Il weekend del 12 e 13 novembre sarà in realtà una sorta di anteprima, dato che si tratterà di due giorni dedicati al Festival del Torrone.
Calendario completo Mercatini di Grazzano Visconti 2022:
- Sabato 12 Novembre – Domenica 13 Novembre: Festival del Torrone, un dolce appuntamento per aspettare il Natale
- Sabato 19 Novembre – domenica 20 Novembre
- Sabato 26 Novembre – domenica 27 Novembre
- Sabato 3 Dicembre – domenica 4 Dicembre – venerdì 9 Dicembre
- Mercoledì 7 Dicembre – giovedì 8 Dicembre
- Sabato 10 Dicembre – domenica 11 Dicembre
- Sabato 17 Dicembre – domenica 18 Dicembre
- Lunedì 26 Dicembre – Martedì 27 Dicembre – Mercoledì 28 Dicembre
- da Domenica 1 Gennaio a domenica 8 Gennaio
Nelle date indicate in calendario l’orario dei mercatini di Grazzano Visconti sarà dalle 10.00 alle 19.00. La pista di pattinaggio, il villaggio di Babbo Natale e il luna park con ruota panoramica saranno aperti anche il venerdì.

Durante i giorni e gli orari di chiusura delle attrazioni l’accesso al borgo rimane sempre consentito.
Spettacoli ed eventi: le informazioni nel dettaglio
Come abbiamo già anticipato, durante i mercatini di Grazzano Visconti ci saranno anche numerosi spettacoli. Durante ogni weekend il borgo ospiterà artisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, che contribuiranno a rendere ancora più magica l’atmosfera di festa.
Ecco quindi il programma dettagliato di tutti gli eventi che si terranno in occasione dei Mercatini di Grazzano Visconti:
- Sabato 12 novembre: dalle ore 11:00 alle 17:30 coro gospel Safe and Sound, spettacoli di magia, bolle giganti e Baloon Art by Mr & Mrs UAO. Dalle 10:00 alle 18:00 sarà presente un caricaturista.
- Domenica 13 novembre: dalle 11:00 alle 18:00 Battesimo della Stella. Dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 17:30 show e musica natalizi by LEO ChristMAS. Alle 16:00 spettacolo “Fuoco e Magia” con Foco Loco. Dalle 10:00 alle 18:00 sarà presente un caricaturista.
- Sabato 19 novembre: alle ore 16:00 esibizione del coro gospel Safe and Sounf. Dalle 11:00 alle 17:00 a rotazione spettacoli di magia, bolle giganti e Baloon Art by Mr & Mrs UAO. Dalle 10:00 alle 18:00 sarà presente un caricaturista.
- Domenica 20 novembre: dalle 11:00 alle 18:00 Battesimo della Stella. Alle ore 16:00 sflilata con spettacolo majorettes del Corpo Bandistico Pontolliese. Dalle 10:00 alle 18:00 sarà presente un caricaturista.
- Sabato 26 novembre: dalle 11:00 alle 18:00 Battesimo della Stella. Dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 17:30 show e musica natalizi by LEO ChristMAS. Dalle 11:00 alle 17:30 a rotazione spettacoli di magia, bolle giganti e Baloon Art by Mr & Mrs UAO. Alle 16:00 spettacolo “Fuoco e Magia” con Foco Loco. Dalle 10:00 alle 18:00 sarà presente un caricaturista.
-
Domenica 27 novembre: alle 11:00 alle 18:00 Battesimo della Stella. Dalle 11:00 alle 13:00 e
dalle 15:30 alle 17:30 show e musica natalizi by LEO ChristMAS. Dalle 10:00 alle 18:00 sarà presente un caricaturista. -
Sabato 3 dicembre: dalle 11:00 alle 18:00 Battesimo della Stella. Dalle 11:00 alle 13:00 e
dalle 15:30 alle 17:30 show e musica natalizi by LEO ChristMAS. Dalle 11:00 alle 17:30 a rotazione spettacoli di magia, bolle giganti e Baloon Art by Mr & Mrs UAO. Alle 16:00 spettacolo “Fuoco e Magia” con Foco Loco. - Domenica 4 dicembre: dalle 11:00 alle 18:00 Battesimo della Stella. Alle ore 16:00 esibizione del coro gospel Safe and Sound.
-
Mercoledì 7 dicembre: Dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 17:30 show e musica natalizi by LEO ChristMAS. Dalle
11:00 alle 17:30 a rotazione spettacoli di magia, bolle giganti e Baloon Art by Mr & Mrs UAO. - Giovedì 8 dicembre: dalle 11:00 alle 18:00 Battesimo della Stella. Dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 17:30 show e musica natalizi by LEO ChristMAS. Dalle 11:00 alle 17:30 a rotazione spettacoli di magia, bolle giganti e Baloon Art by Mr & Mrs UAO. Dalle 10:00 alle 18:00 sarà presente un caricaturista.
-
Venerdì 9 dicembre: Dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 17:30 show e musica natalizi by LEO ChristMAS. Dalle
11:00 alle 17:30 a rotazione spettacoli di magia, bolle giganti e Baloon Art by Mr & Mrs UAO. Dalle 10:00 alle 18:00 sarà presente un caricaturista. - Sabato 10 dicembre: dalle 11:00 alle 18:00 Battesimo della Stella. Dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 17:30 show e musica natalizi by LEO ChristMAS. Dalle 11:00 alle 17:30 a rotazione spettacoli di magia, bolle giganti e Baloon Art by Mr & Mrs UAO. Dalle 10:00 alle 18:00 sarà presente un caricaturista.
- Domenica 11 dicembre: Camminata dei Babbi Natale con partenza alle ore 9:30. Dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 17:30 show e musica natalizi by LEO ChristMAS. Dalle 10:00 alle 18:00 sarà presente un caricaturista.
- Sabato 17 dicembre: dalle 11:00 alle 18:00 Battesimo della Stella. Dalle 11:00 alle 17:30 a rotazione spettacoli di magia, bolle giganti e Baloon Art by Mr & Mrs UAO. Alle ore 16:00 sfilata dei Pastori con il Corpo Bandistico Pontolliese. Dalle 10:00 alle 18:00 sarà presente un caricaturista.
- Domenica 18 dicembre: dalle 11:00 alle 18:00 Battesimo della Stella. Dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 17:30 show e musica natalizi by LEO ChristMAS. Dalle 11:00 alle 17:30 a rotazione spettacoli di magia, bolle giganti e Baloon Art by Mr & Mrs UAO. Alle ore 16:00 esibizione del Coro Gospel “New Sisters”. Dalle 10:00 alle 18:00 sarà presente un caricaturista.
- Venerdì 6 gennaio: dalle 11:00 alle 18:00 Battesimo della Stella. Alle ore 15:30 arriva la Befana a Grazzano Visconti.
Inoltre tutti i giorni sarà possibile incontrare Everest, la mascotte dei mercatini. E per riposarsi fra uno spettacolo e l’altro si può sempre approfittare delle aree ristoro con food truck e posti a sedere.
Grazzano Visconti: qualche informazione in più sul borgo

State organizzando una visita ai Mercatini di Grazzano Visconti?
Allora approfittatene per approfondire anche la storia di questo borgo. La sua origine è infatti molto particolare. Non tutti sanno che, nonostante sotto l’apparente aspetto medievale, si nasconde un vero e proprio “falso storico”.
Grazzano Visconti è infatti stato fondato all’inizio del 1900 dal Duca Giuseppe Visconti di Modrone, padre del famoso regista Luchino Visconti e grande amante dell’arte e della storia.
Giuseppe Visconti di Modrone all’inizio del XX secolo si adoperò nel recupero di questo nucleo di vecchie case, in stato di totale abbandono. Partì dal restauro del Castello, all’epoca in totale rovina, e ristrutturò alcune piccole abitazioni contadine circostanti, costruendone anche di nuove.
Tutto ciò venne fatto allo scopo di realizzare il suo sogno: ricreare un antico borgo medievale dove gli artigiani potessero aprire le loro botteghe, lavorando ferro, legno e ceramiche per far sì che le tradizioni di questi antichi mestieri continuassero a essere tramandate.

A distanza di oltre un secolo, visti i numerosi turisti che arrivano al Grazzano Visconti per visitare le botteghe, possiamo affermare che il sogno di Giuseppe Visconti di Modrone si è certamente avverato.
Come arrivare ai Mercatini di Grazzano Visconti
I mercatini di Grazzano Visconti vengono organizzati ogni anno nella piazza principale del borgo, che rimane completamente chiusa al traffico.
È quindi possibile raggiungere i mercatini posteggiando l’auto poco distante dalle mura del borgo, nel grande parcheggio a pagamento. Tuttavia, essendo Grazzano Visconti particolarmente frequentato nel periodo natalizio, vi consigliamo di arrivare al paese utilizzando i mezzi pubblici. Il suo centro dista infatti solamente 12 km da Piacenza ed è ben collegata con le linee di trasporto locale.
Arrivare in auto o in moto
Se volete raggiungere i mercatini di Grazzano Visconti in auto o in moto partendo da fuori Piacenza vi consigliamo di percorrere l’autostrada A1 o A2. Uscendo dal casello di Piacenza Sud vi troverete in poco tempo all’imbocco della tangenziale. Da qui proseguite in direzione “Stadio” e al termine della strada seguite le indicazioni per Grazzano Visconti lungo la SP654.
Dove parcheggiare a Grazzano Visconti
Il centro storico di Grazzano Visconti non è accessibile ad auto e moto in nessun periodo dell’anno. Per parcheggiare recatevi quindi in uno dei due parcheggi a pagamento adiacenti alle mura.
Tariffe del parcheggio:
- Auto: 4 € al giorno
- Moto: 2 € al giorno
- Camper: 12 € al giorno
Le auto per disabili possono posteggiare gratuitamente in un’apposita area di sosta nel Parcheggio Sud.
Arrivare in autobus
Raggiungere i mercatini di Grazzano Visconti con i mezzi pubblici è molto semplice. Nel piazzale antistante alla stazione ferroviaria di Piacenza potrete trovare l’autobus della linea urbana con destinazione Ponte Carmiano e gli extra urbani per Selva e Bettola. Tutte e tre le linee di trasporto prevedono una fermata a Grazzano Visconti, che vi lascerà esattamente all’ingresso del borgo. Per avere maggiori informazioni sugli orari di partenza delle corse vi consigliamo di visitare il sito di SETA, l’azienda di trasporto locale.
Arrivare in treno
Per chi arriva da fuori provincia il treno è una soluzione molto comoda ed ecologica. La stazione ferroviaria più vicina a Grazzano Visconti è quella di Piacenza che è servita giornalmente da treni regionali, intercity e dall’alta velocità. Il biglietto può essere acquistato direttamente in stazione o in anticipo sul sito di Trenitalia, che potete consultare anche per vedere gli orari. Una volta arrivati a Piacenza potrete poi raggiungere i mercatini di Grazzano Visconti utilizzando gli autobus di linea in partenza dal piazzale antistante alla stazione.
Acquista i Biglietti per i Castello di Grazzano Visconti
I biglietti per Grazzano Visconti sono 4: