Le Valli dei Colli Piacentini:
quali sono e cosa visitare
Scopri quali sono le Valli maggiori e le Valli minori dei Colli Piacentini
Quali sono le valli principali dei Colli Piacentini e cosa visitare?
Qui troverai tutte le informazioni su borghi e castelli, le cose da fare e cosa mangiare.
In base alle tue preferenze scoprirai qual è la valle più adatta a te, potrai poi scegliere se organizzare una rilassante gita fuori porta, oppure lanciarti in una nuova avventura in mezzo alla natura.
Le valli del piacentino, infatti, offrono sia paesaggi immersi nella natura adibiti al relax più totale o alle escursioni, sia antichi borghi, castelli e specialità enogastronomiche davvero particolari, pronte per essere assaggiate.

Ecco le quattro valli principali dei Colli Piacentini:
Queste invece sono valli meno conosciute, ma sempre bellissime e tutte da scoprire:
- Val d’Aveto
- Valle del Carlone
- Val Boreca
- Val Luretta
- Val Riglio
Ora invece, vediamo le valli principali nel dettaglio!
Le 4 principali Valli piacentine
Queste quattro valli piacentine sono le più visitate dei Colli Piacentini.
Ricoprono gran parte del territorio della provincia di Piacenza e sono particolarmente conosciute per l’altissima concentrazione di castelli e di borghi medievali.
Tuttavia anche il lato naturalistico non è da sottovalutare, grazie alla presenza di numerosi sentieri e punti panoramici.
Le valli minori dei Colli piacentini
Le valli minori dei Colli Piacentini sono un po’ meno conosciute, ma non hanno nulla da invidiare alle loro “sorelle maggiori” in termini di bellezza.
Qui le tradizioni locali sono ancora molto radicate: ciò significa che vi troverete numerosi eventi e feste popolari, ma soprattutto un’ottima cucina.