La degustazione di 7 vini alla Tenuta Bertuzza è un percorso studiato per portare tutti a scoprire i segreti dei vini piacentini. Presso questa cantina della Val d’Arda si ha quindi la possibilità di scoprire i profumi e i sapori di ben 7 diverse etichette, anche dolci, da accompagnare a un menù abbinato a scelta.
Giorni e orari delle degustazioni
La degustazione di 7 vini alla Tenuta La Bertuzza è disponibile ogni giorno, dal lunedì alla domenica a partire dalle 10:00 fino alle 19:00. Su richiesta è possibile prenotare anche al di fuori degli orari sopra indicati.
Costo della degustazione di 7 vini alla Tenuta la Bertuzza
La degustazione di 7 vini alla Tenuta Bertuzza ha un costo totale di 40,00€ a persona.
Cosa include la degustazione di 7 vini alla Tenuta la Bertuzza?
Il costo della degustazione di 7 vini alla Tenuta Bertuzza include:
- La degustazione di 7 calici, di cui un passito serviti in conclusione.
- Un menu di accompagnamento a scelta tra la variante tradizionale o quella vegetariana.
- Una selezione di prodotti di pasticceria secca, proposti in concomitanza con i vini dolci.
- La visita guidata ai vigneti e alle cantine.
L’esperienza, comprensiva di visita e degustazione, ha una durata totale di circa 3 ore. In merito ai menù, per l’opzione tradizionale sono previsti salumi, formaggi, mentre per l’opzione vegetariana viene servita una selezione di formaggi, pinzimonio, crostini con olio e sale. Entrambi i menù sono accompagnati da prodotti da forno.
Come prenotare una degustazione di 7 vini
Per prenotare la degustazione di 7 vini alla Tenuta Bertuzza è sufficiente scegliere la data e l’orario desiderati nel calendario presente su questa pagina, indicando il numero di partecipanti e la tipologia di menù preferito.
Dopo aver inserito tutte le informazioni richieste, si potrà procedere con il pagamento. Al completamento verrà inviata un’email di conferma con il riepilogo della prenotazione. Non occorre stamparla: basterà conservarla sullo smartphone per mostrarla al personale della cantina il giorno della visita.
Si avvisa che la prenotazione è obbligatoria e va effettuata con almeno 2 giorni di anticipo. Per eventuali cancellazioni, è necessario inviare una comunicazione via email a [email protected] almeno 48 ore prima.
Informazioni utili
Alla Tenuta La Bertuzza i cani sono sempre i benvenuti durante le degustazioni.
Data la presenza di prodotti serviti in accompagnamento ai calici, si invita a segnalare in anticipo la presenza di particolari allergie o intolleranze alimentari specificando le proprie esigenze nelle note dell’ordine. Per qualsiasi domanda o richiesta è possibile contattare l’assistenza tramite WhatsApp o scrivere un’email a [email protected].
Alcune curiosità sulla Tenuta la Bertuzza
La Tenuta La Bertuzza si trova tra le colline della Val D’Arda, una zona caratterizzata da un terreno ricco di minerali, da sempre ideale per la coltivazione della vite. Tuttavia, la storia della cantina ha preso forma più di recente, nel 1999, quando Andrea Ferri ha deciso di rilevare i vigneti di un vecchio amico.
Da quel momento è iniziato un lungo percorso di sperimentazione, che ha trasformato la Tenuta La Bertuzza in un punto di riferimento, soprattutto per il suo impegno ambientale. L’adozione di tecniche di lotta integrata ha eliminato l’uso di pesticidi chimici, la vinificazione avviene senza aggiunta di lieviti, e l’energia viene generata con l’ausilio di pannelli solari.
Come raggiungere la Tenuta La Bertuzza
L’indirizzo preciso della Tenuta La Bertuzza è “Località Case Sparse Coste Orzate, 15 – Castell’Arquato”. La cantina è situata nel cuore della Val D’Arda, in una zona facilmente accessibile in auto, a soli 15 minuti dal centro di Fiorenzuola.
Hai bisogno di assistenza?
Il servizio di assistenza WhatsApp è sempre a disposizione per rispondere a domande e dubbi. In caso di bisogno è sufficiente inviare un messaggio con la propria richiesta.