Giorni e orari di apertura
Il Castello di Rivalta è aperto tutto l’anno nei seguenti giorni e orari:
Da novembre a dicembre:
- dal lunedì al venerdì: alle 11.00 e alle 15.30
- sabato: alle 11.00, alle 14.00 e alle 16.40
- domenica: alle 10.30, alle 12.00, alle 14.00 e alle 16.40
A gennaio:
- sabato: alle 11.00, alle 14.00 e alle 16.40
- domenica: alle 10.30, alle 12.00, alle 14.00 e alle 16.40
-
dal lunedì al venerdì: alle 11.00
- sabato: alle 11.00, alle 14.00 e alle 16.40
- domenica: alle 10.30, alle 12.00, alle 14.00 e alle 16.40
Da marzo a ottobre:
-
dal lunedì al venerdì: alle 11.00
- sabato: alle 9.45, alle 11.00, alle 14.00 alle 16.40 e alle 18.00
- domenica: alle 9.45, alle 10.30, alle 12.00, alle 14.00, alle 16.40 e alle 18.00
Costo dei Biglietti
Il costo dei biglietti del Castello di Rivalta per la visita Aurum è di:
- Intero: 35,00 €
- Bambini (da 6 a 12 anni): 14,00 €
- Bambini sotto i 6 anni: gratuito
- Persone con disabilità: gratuito
- Guide Turistiche: gratuito
I gruppi da minimo 20 persone e le scolaresche possono effettuare una prenotazione riservata contattandoci via WhatsApp o scrivendoci a [email protected].
Si segnala inoltre che nel periodo di Pasqua viene inaugurata una mostra al’interno del Castello. Pertanto il tempo di visita subisce un incremento di 15 minuti che prevede una maggiorazione di 2 € sui costi di visita dei biglietti.
Cosa include il biglietto?
Il biglietto per la visita Aurum riprende il percorso dell’Argentum Visita. Tuttavia la presenza della guida sarà riservata esclusivamente ai partecipanti del tour, che andrà ancora più nei dettagli rivelando racconti inediti.
La durata dell’intera visita è di 2 ore.
Come prenotare la visita al Castello di Rivalta
La visita Aurum è un’opzione esclusiva, riservata giornalmente solo a un numero limitato di persone. Pertanto la prenotazione è obbligatoria e deve essere fatta online indicando il numero di partecipanti, la data e l’orario scelto. Al termine della procedura di acquisto riceverai una mail che dovrà essere conservata e presentata all’ingresso il giorno stesso della visita.
ATTENZIONE: questa tipologia di visita richiede un preavviso di prenotazione minimo di 7 giorni.
Informazioni utili per la visita
Alcune stanze del castello sono accessibili solo tramite gradini. Per tale motivo chi presenta difficoltà motorie può richiedere un percorso di visita personalizzato contattando il servizio di assistenza WhatsApp.
I cani di piccola taglia possono accedere al castello solo se tenuti in braccio o in apposite borse. I proprietari di cani più grandi possono usufruire del servizio di dog sitting su prenotazione al costo di 30,00 €.
Segnaliamo che il Castello dispone di alcune camere e di una SPA. Per poter usufruire del servizio ti invitiamo a richiedere un preventivo personalizzato direttamente tramite WhatsApp o scrivendo a [email protected]
Curiosità sul Castello di Rivalta
Il Castello di Rivalta si trova nel piccolo comune di Gazzola, a soli 20 minuti di auto dal centro di Piacenza. L’intero edificio sorge su una sponda del Trebbia ed è circondato da un grande parco con alberi secolari.
In passato nei saloni dell’edificio hanno trovato ospitalità i principali esponenti delle nobili famiglie europee. Alcuni continuano tuttora a frequentare la residenza, come nel caso dei reali d’Inghilterra e di Olanda che spesso soggiornano nel castello.
Tra gli altri ospiti, stando ai racconti di alcuni testimoni, ci sarebbero anche diversi fantasmi. Le loro apparizioni non sono accertate, ma le storie su questi spiriti destano sempre grande interesse e fascino.
Per scoprire tutto ciò che si nasconde fra le mura, non ti resta quindi che acquistare i biglietti per il Castello di Rivalta.
Hai bisogno di assistenza?
Se hai domande o dubbi relative all’acquisto dei biglietti per il Castello di Rivalta o sulle modalità di prenotazione della visita, scrivici su WhatsApp. Ti risponderemo dandoti le risposte che cerchi.