Giorni e orari di apertura
Il Castello di Vigoleno è visitabile tutti i mesi dell’anno.
Orari e giorni di apertura:
-
Gennaio e Febbraio
- sabato dalle 14.30 alle 17.00
- domenica e festivi dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00
- 1 gennaio – aperto solo al pomeriggio
-
Marzo
- sabato dalle 14.30 alle 18.00
- domenica e festivi dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00
-
Aprile e Maggio
- dal lunedì al venerdì orario continuato dalle 15.00 alle 17.30
- sabato dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00
- domenica e festivi dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00
-
Giugno
- dal lunedì al venerdì orario continuato dalle 15.00 alle 17.30
- sabato dalle 14.30 alle 18.00
- domenica e festivi dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00
-
Luglio e Agosto
- dal lunedì al venerdì orario continuato dalle 15.00 alle 17.30
- sabato dalle 14.30 alle 18.30
- domenica e festivi dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00
-
Settembre e Ottobre
- dal lunedì al venerdì orario continuato dalle 15.00 alle 17.30
- sabato dalle 14.30 alle 18.00
- domenica e festivi dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00
-
Novembre e Dicembre
- sabato dalle 14.30 alle 17.00
- domenica e festivi dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00
- Natale – aperto solo il pomeriggio
- 26 dicembre – chiuso
Costo dei Biglietti
Il costo dei biglietti per il Castello di Vigoleno è:
- Intero: 4 €
- Ridotto: 3 € – per bambini 6-11 anni, studenti universitari, iscritti al FAI o Touring Club e possessori Card dei Castelli del Ducato
- Gratuito per bambini sotto i 6 anni
Cosa include il biglietto?
Il biglietto comprende l’accesso libero al Mastio, al camminamento di ronda e alla torre sud, all’interno della quale sono esposti alcuni antichi reperti medievali.
Attenzione: questa tipologia di biglietto non include la presenza di una guida. Nel caso in cui si desideri partecipare a un tour guidato è possibile effettuare una prenotazione per la visita guidata al Castello e al Piano Nobile o per la visita Guidata al Castello e al Borgo.
Come utilizzare il biglietto?
Una volta completato l’acquisto riceverai un voucher che ti consentirà di accedere al castello. Non è necessario prenotare anticipatamente la data e l’orario di visita.
Per effettuare la visita, stampa o salva sul cellulare il voucher e presentalo all’ingresso.
Ti ricordiamo che il voucher è utilizzabile solamente nei giorni e negli orari di apertura del castello.
Informazioni utili per la visita
Il percorso di visita presenta alcune scale, pertanto è sconsigliato a chi ha difficoltà motorie.
L’accesso ai cani non è consentito, ma è comunque possibile richiedere un servizio di dog sitting gratuito per tutta la durata della visita. Per prenotarlo è sufficiente contattare anticipatamente l’assistenza via WhatsApp indicando il giorno e ora di arrivo.
Alcune curiosità sul Castello di Vigoleno
Il Castello di Vigoleno si trova all’interno dell’omonimo borgo, a metà strada fra Parma e Piacenza. Le sue imponenti mura merlate proteggono da secoli le lussuose stanze interne, fra le quali spicca uno dei più piccoli teatri al mondo.
Oggi è considerato una delle fortezze più scenografiche di tutta Italia, motivo per cui spesso è scelto come location per matrimoni, oltre che per esclusivi ricevimenti. Per avere maggiori informazioni in merito scrivici una mail a [email protected].
Hai bisogno di assistenza?
Per qualsiasi domanda su biglietti, orari o semplici curiosità, contattaci utilizzando il nostro servizio WhatsApp.